florentivo - Centro Formazione Manicure L'eccellenza nella cura delle unghie

Chi siamo davvero

Nel 2019 ho iniziato a lavorare da casa con un tavolo pieghevole e una lampada UV usata. Oggi florentivo è un punto di riferimento per chi vuole imparare la manicure professionale — ma il percorso non è stato quello che ti raccontano nei post Instagram.

Ho sbagliato tanto. Ho comprato prodotti sbagliati, seguito corsi superficiali, perso clienti per inesperienza. Però ho anche capito cosa funziona davvero e cosa no quando insegni qualcuno a lavorare con le mani.

Come è nato questo progetto

Dopo tre anni di lavoro come nail artist, mi sono resa conto che moltissime ragazze iniziavano con entusiasmo ma abbandonavano dopo pochi mesi. Non per mancanza di talento, ma perché nessuno le aveva preparate alla realtà del mestiere.

I corsi che trovavano erano o troppo teorici (ore di chimica senza mai toccare una lima) o troppo veloci (weekend intensivi dove facevi due unghie e tornavi a casa). Serviva qualcosa di diverso.

Così nel 2022 abbiamo aperto florentivo. Un centro dove imparare significa anche fare errori, rifare, confrontarsi, vedere come lavora chi ha già esperienza. Non promettiamo miracoli — ti insegniamo un mestiere vero.

  • Pratica costante su modelle reali, non solo su tip di plastica
  • Feedback diretto e sincero durante tutto il percorso formativo
  • Accesso continuato ai materiali didattici anche dopo la fine del corso
  • Supporto nella fase iniziale di ricerca clienti e gestione appuntamenti
Studentessa durante esercitazione pratica di manicure con supervisione diretta

Come lavoriamo in aula

Ogni corso è strutturato per darti competenze concrete. Non lezioni frontali di sei ore, ma sessioni brevi alternate a pratica guidata. Impari meglio quando fai, non quando ascolti qualcuno parlare per ore.

01

Gruppi piccoli

Massimo sei persone per sessione. Se serve correggere la posizione della lima o rifare un passaggio, c'è tempo e attenzione per farlo bene.

02

Materiali inclusi

Gel, tip, lime, pennelli — tutto quello che usi in aula resta tuo. Così puoi continuare a esercitarti a casa senza spendere altri 300 euro in prodotti.

03

Modelle vere

Dalle terza lezione lavori su mani vere. È diverso dalla tip, ti accorgi subito se stai applicando troppa pressione o se il gel cola.

04

Video delle tecniche

Ogni passaggio è registrato e disponibile sulla piattaforma. Se a casa non ricordi come si fa la preparazione dell'unghia naturale, riguardi il video.

05

Errori analizzati

Quando qualcosa non funziona, capiamo insieme perché. Non è mai "hai sbagliato, rifai". È "guarda qui, vedi come si è sollevato? Significa che..."

06

Follow-up reale

Dopo il corso puoi tornare per sessioni di ripasso. Molte ragazze vengono una volta al mese per i primi sei mesi, è normale aver bisogno di confronto.

Chi ti segue in aula

Non abbiamo insegnanti che hanno smesso di lavorare per fare solo formazione. Lavoriamo ancora con le clienti, quindi sappiamo cosa funziona oggi — non cosa andava bene tre anni fa.

Ritratto professionale di Eleonora Basile

Eleonora Basile

Fondatrice e Formatrice Senior

Lavoro con le unghie dal 2019. Ho fatto tutti gli errori possibili quando ho iniziato, e questo mi aiuta a capire dove si bloccano le studentesse. Insegno soprattutto refill e ricostruzione in gel.

Ritratto professionale di Azzurra Gentile

Azzurra Gentile

Specialista Nail Art e Tecniche Avanzate

Mi occupo della parte creativa — decorazioni, ombreggiature, effetti speciali. Prima facevo la grafica, poi ho scoperto che preferivo lavorare con le mani. Insegno dal 2023 e seguo la parte artistica dei corsi.

Dettaglio di strumenti professionali per manicure durante una sessione pratica
Ambiente formativo con postazioni di lavoro attrezzate per la pratica

Cosa non troverai da noi

Non facciamo promesse su quanto guadagnerai. Non ti diciamo che in tre mesi apri il tuo salone. Non ti garantiamo che diventerai la nail artist più richiesta della zona.

Ti insegniamo un mestiere. Quanto funzionerà dipende da te — da quanto ti eserciti, da come ti proponi, dalla tua zona, dalla tua costanza. Noi ti diamo le competenze tecniche e un po' di esperienza reale. Il resto lo costruisci tu.

"Ogni tanto qualcuno mi chiede quanto si guadagna con la manicure. La risposta vera? Dipende. Ho ex studentesse che lavorano part-time e fanno 600 euro al mese. Altre che hanno lo studio pieno e fatturano 2500. La differenza non è il corso — è quello che fai dopo."

I nostri corsi ripartono a settembre 2025. Se vuoi saperne di più o hai domande specifiche sul programma, scrivici. Rispondiamo davvero noi, non un chatbot.

Contattaci per informazioni